IR5UCL
Ripetitore HomeBrew IR5UCL Frequenza TX 431.56250 + 1,6 MHz
IR5UCL JN53IU 43°51.08’N 10°40.08’E
La Dashboard di IR5UCL Montecarlo
DashBoard Ripetitore Digitale DMR

|
Il primo ripetitore di ARI Altopascio e Montecarlo |
|
Modificato e funzionante in DMR id 222504
|
| Visto che in rete si parla del DMR HOMEBREW lo staff Tecnico di ARI Altopascio Montecarlo ha deciso di iniziare la sperimentazione del sistema. |
|
Diversi siti trattano l’argomento, fra i tanti: http://www.kwos.org/MOTOTRBO.htm
|
| Il DMR si differenzia soprattutto dal D-STAR e C4FM per la possibilità di avere due comunicazioni in contemporanea, slot 1 e slot 2. |
| Per la parte radiofrequenza sono state utilizzate le due radio Motorola 950, le cavità già tarate per le frequnze di UCL TX 431,562.50 MHz e RX 433,162.50 MHz canale RU29a, potenza 10 W, Antenna collineare. Il sistema è installato in fase sperimentale in sezione a Montecarlo (Lu) 160 mt slm. |
| Per la parte invece modem, la più importante, un circuito amplificatore e filtro dove passa il segnale prelevato dalla presa 9600 delle radio Motorola, praticamente vanno bene tutte le radio che dispongono della presa dati 9600. |
|
Un esempio di ripetitore DMR autocostruito:
|

Un modem MMDVM Multimode Digital Voice Modem autocostruito


Un modem MMDVM costruito da VE2GZI
In abbinamento al modem MMDVM occorre avere un Arduino 2

|
I software per DMR D-STAR C4FM sono reberibili sul sito di G4KLX Jonathan:
|
|
Altro pezzo importante, in alternativa a windows si può usare un Raspberry P2 o P3 ci permetterà di far funzionare il ripetitore e collegarci al server dashboard : http://www.dashboard.digitalham.it/dashboard/index.php?page=list |
Esempio di traffico DMR

IR5UCL Costruito con modem MMDVM VE2GZI + Arduino 2

Cuore del sistema Raspberry P3

TX e Rx Motorola GM350 10w





|
Un ringraziamento a tutto lo staff Tecnico di ARI Altopascio e Montecarlo in specialmodo al Presidente I5NOD Moreno e ai soci IW5ELM Michele che si è prestato per molte sere per le prove di trasmissione e IZ5MXL Riccardo per collegamenti in DMR.
|
Qualche info di configurazione DMR:
Slot 1 assegnato al nazionale TG 222
Slot 2 assegnato al regionale ToscanaTG 22251
Slot 2 assegnato al locale TG 9

