Buon Natale
Anche quest’anno ci ritroveremo il giorno 15 dicembre venerdi sera alle ore 21 per un incontro conviviale Piazza Ospitalieri in
Read MoreAnche quest’anno ci ritroveremo il giorno 15 dicembre venerdi sera alle ore 21 per un incontro conviviale Piazza Ospitalieri in
Read MoreOggi 17 Novembre 2023 L’Ispettorato Territoriale della Toscana ha reso noto l’elenco degli idonei che hanno superato l’esame per il
Read MoreLa 59° edizione del Vecchiaccchi Memorial Day e il 16° Memorial I5MMC Rino Lencioni si svolgerà il 2-3 Dicembre 2023.
Read MoreImportanti modifiche per quanto riguarda i rinnovi autorizzazioni generali “Nominativi”, stessa modifica è per le autorizzazioni ripetitori non presidiati. Dal
Read MoreLa sezione A.R.I. (Associazione radioamatori italiani) Altopascio – Montecarlo ha rinnovato domenica (11 giugno) le cariche del consiglio direttivo e
Read MoreNuova piattaforma da 15 di Giugno 2023 per la gestione dei servizi radioamatoriali. Avviso per i Radioamatori
Read MoreDal 20 marzo 2023 al 20 giugno 2023 In occasione del centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare, Associazione Radioamatori Italiani, in
Read MoreIn data odierna alle ore 16,30 presso il QRA di Roberto I5KG segretario di ARI Altopascio Montecarlo si è riunita
Read MoreCorso per il conseguimento patente di Radioamatore OnLine organizzato dal Comitato Regionale Toscana. tutte le info sul web del C.R.Toscana
Read MoreCome tutti gli anni è da pagare entro il 31 di gennaio i 5,00€ (cinque/00) di contributo anno 2023. Per
Read MoreDOMENICA 29 GENNAIO 2023 DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 16:00 presso lo spazio “Sete Sóis Sete Luas” Viale Rinaldo Piaggio
Read MoreLa sera di venerdi 16 dicembre ore 21 presso la Sala Granai al n.4 (di fronte alla nostra sezione) in
Read MoreDal 19 al 26 febbraio 2023 si terrà” 20° Edition of the Antarctic Activity Week” la settimana Antartica, IZ5BTC Massimo
Read MoreLa 58° edizione del Vecchiaccchi Memorial Day e il 15° Memorial I5MMC Rino Lencioni si svolgerà il 3-4 Dicembre 2022.
Read MoreIR5UCL ripetitore sulla collina di Montecarlo (Lu) altezza metri 165 ha cambiato sistema operativo non è più in digitale, è
Read MoreLa macchinetta per Telegrafia nella foto una “Western Electric Italiana di Milano” è stata donata alla nostra sezione da Franco
Read MoreRipartizione delle frequenze tra 0 e 3000 GHz. Piano Frequenze
Read MoreInteressante programma TV “i Radioamatori” fatto dal collega Mario I5SZP
Read MoreDal 1° giugno 2022 saranno in vigore le nuove modalità operative per gli ispettorati territoriali ai fini dell’istruttoria delle istanze
Read MoreRiprendiamo l’articolo già scritto qualche anno fa, sempre su questo sito web riguardo alla modifica fatta sul nostro DR-1X per
Read MoreDa oggi pomeriggio sono di nuovo operativi i due ripetitori R0 e RU8 delle Pizzorne.
Read MoreCome tutti gli anni è da pagare entro il 31 di gennaio i 5,00€ (cinque/00) di contributo anno 2022. Per
Read MoreIn questi giorni è stato installato un nuovo Hotspot sperimentale digitale in DMR VHF Frequenza 144.962,50 MHz in Località Monte
Read MoreSostituita la webcam che riprende la Fortezza di Montecarlo detta anche la Rocca del Cerruglio, montata una nuova telecamera con
Read More